"Le paradoxe de l'histoire"

(il paradosso della storia)


Descrizione: "Le paradoxe de l'histoire" ci immerge in un vortice temporale, dove la percezione degli eventi storici muta radicalmente al variare della prospettiva. Quello che sembra un'immobile schiera di cilindri di legno, simboleggianti i protagonisti di un'epopea, si rivela un'illusione dinamica. Muovendoci da sinistra a destra, testimoniamo una graduale erosione del potere e dell'importanza dei personaggi in primo piano. La loro figura imponente si dissolve, riducendosi a semplici punti indistinguibili, mentre un elemento marginale emerge prepotentemente, diventando il fulcro dell'attenzione. Quest'opera ci invita a riflettere sulla relatività della storia e sulla fragilità delle narrazioni dominanti.


ENG_ "Le paradoxe de l'histoire" immerses us in a temporal vortex, where the perception of historical events changes radically as the perspective changes. What appears to be an immobile array of wooden cylinders, symbolizing the protagonists of an epic, reveals itself to be a dynamic illusion. Moving from left to right, we witness a gradual erosion of the power and importance of the characters in the foreground. Their imposing figure dissolves, reducing itself to simple indistinguishable points, while a marginal element emerges forcefully, becoming the focus of attention. This work invites us to reflect on the relativity of history and the fragility of dominant narratives.


Tecnica: assemblage

Materiali: legno, ferrmanta, vernici acriliche

Dimensioni: [HxLxP] 1000x1000x300 mm

Peso: 4kg


Stefano Lupieri Spolverini

2024

IL PARADOSSO DELLA STORIA

di Stefano Lupieri Spolverini


I GRANDI UOMINI

FANNO LA STORIA


ESSA HA IL COLORE

DEL LORO SANGUE


LA LORO FIGURA

SVANISCE NEL TEMPO


I PICCOLI UOMINI

PRENDONO LA SCENA


QUANDO IL TEMPO

APPIATTISCE TUTTO


DAL ROSSO DEL SANGUE

AL NERO DELL’INCHIOSTRO


I PICCOLI UOMINI

LORDI DEL SANGUE D’ALTRI


PER INFAME SORTILEGIO

RIMANGONO DISTINTI 


LA STORIA ESALTA

SOLO I PICCOLI UOMINI