"1798"


Descrizione:  Opera realizzata per il concorso d'arte "Premio delle arti Santa Rosa".


Le opere dovevano rappresentare un miracolo attribuito alla santa patrona di Viterbo, ovvero Santa Rosa. Le opere potevano essere realizzate con qualsiasi tecnica. La mia scelta è caduta sull'assemblage. Il miracolo è quello che la leggenda narra essere accaduto nel 1798, allorchè le armate del generale francese François Étienne Kellermann strinsero d'assedio la città di Viterbo bombardando Porta Roma con colpi di cannone. La tradizione viterbese vuole che fu proprio Santa Rosa, invocata dalle preghere dei cittadini assediati, a deviare i colpi di cannone salvando la città. Alcune palle sono conservate presso la casa nativa della santa, nei pressi del santuario a lei dedicato.


L'opera recupera una mano di manichino, una vecchia tavola, una vecchia vernice azzurra ed una palletta contenitore per giocattoli coperta di carta. Tutto riciclato. La santa è spersonificata e si rappresenta il miracolo in se. L'azzurro è il cielo, la mano bianca lo spirito della santa che ferma la palla di cannone. 


ENG_ Work created for the "Santa Rosa Arts Award" art competition.


The works had to depict a miracle attributed to the patron saint of Viterbo, Saint Rose. The works could be created using any technique. I chose assemblage. The miracle I chose is one that legend has it occurred in 1798, when the armies of French General François Étienne Kellermann laid siege to the city of Viterbo, bombarding Porta Roma with cannon fire. Viterbo tradition holds that it was Saint Rose, invoked by the prayers of the besieged citizens, who deflected the cannon shots, saving the city.


The work relies on a mannequin's hand, an old board, old blue paint, and a small toy container covered in paper. All recycled. The saint is personified, representing the miracle itself. The blue represents the sky, the white hand represents the spirit of the saint stopping the cannonball.


Tecnica: assemblage

Materiali: legno, plastica, carta, colla, vernici

Dimensioni: [HxLxP] 1000x600x20 mm

Peso: 2kg


Stefano Lupieri Spolverini


2025